Una mostra nella città lagunare che premia la sua attenzione verso i libri I libri antichi sono un’attrazione per i collezionisti, come per gli amanti della cultura. A Venezia dal 23 al 25 febbraio, il Palazzo Leggi tutto
Tags :libri
L’animo umano un cofanetto per le mille storie della letteratura “Una stanza senza libri è come un corpo senza anima“, parola di Marco Tullio Cicerone. Eppure nell’antica Roma non vi erano tutti i libri Leggi tutto
Bel romanzo postmoderno Cronorifugio è il romanzo di Georgi Gosponidov vincitore del Premio Strega Europeo nel 2021. Gosponidov è da tempo considerato l’autore più talentuoso della Bulgaria; affermatosi nel suo paese dapprima come poeta, poi come narratore Leggi tutto
Presentato a Roma Il cinema dalla parte degli ultimi di Sergio Battista Il 4 luglio presso l’Héco Trastevere di Roma, è stato presentato il saggio Il cinema dalla parte degli ultimi, scritto da Sergio Battista. Leggi tutto
La solitudin, in particolare quella tra la gente, è l’argomento del nuovo libro di Maria Evelina Buffa Nazzari Maria Evelina Buffa Nazzari, attrice, regista e scrittrice, ha pubblicato il suo ultimo romanzo, “Solitudini urbane” edito Leggi tutto
Nuovo premio dedicato alla letteratura e legato al cinema, il Bookciack Legge La XI edizione del Bookciak Azionel presenta un nuovo concorso: Bookciack Legge, premio letterario ideato da Gabriella Gallozzi, dedicato a tre libri di Leggi tutto
Una prigione dorata non è sicurezza: è sempre una prigione Spesso le prigioni non hanno sbarre reali, non sono visibili a tutti, ma sanno rinchiudere le persone con sbarre enormi e lucchetti difficili da aprire. Le prigioni Leggi tutto
Pubblicato il bando che si propone di promuovere i migliori talenti della letteratura contemporanea italiana La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice il Leggi tutto